FIGURE PROFESSIONALI

Le figure professionali rappresentano la chiave di volta per evitare che la disabilità possa diventare un limite. Fanno si che l’autonomia e la progettualità non siano precluse.


Le figure professionali che affianchiamo al nostro lavoro sono: 

PSICOLOGO

Si occupa del percorso di accettazione della disabilità, della crescita e della conquiesta dell’autonomia personale.

L’obiettivo finale è far si che i pazienti accettino la propria disabilità e imparino, con glo strumenti forniti, a conviverci sfruttando al meglio le proprie risorse, energie ed abilità nel,a vita di tutti i giorni.
Altro aspetto importante è quello della vita sociale, anche in questo caso gli psicologi si occupano di fornire gli giusti strumenti per vivere con serenità il rapporto con gli altri; superando i pregiudizi, la paura, l’ansia e tutte quelle emozioni che disorganizzano gli individui a livello cognitivo.

ASSISTENTE SOCIALE

Accoglie la persona con disabilità con la quale concorda un progetto di intervento finalizzato al superamento della condizuone di bisogno attraverso l’erogazione delle prestazioni necessarie. Nel progetto, a richiesta dell’interessato, viene coinvolto anche il nucleo di appartenenza dell’utente.

CAREGIVER

Qualsiasi sia il percorso di riabilitazione, la collaborazione del caregiver è essenziale.

 OPERATORI SPECIALIZZATI 

Specializzati in attività specifiche riabilitative ed educative, ad esempio artererapia o pet therapy.

OPERATORE SOCIO SANITARIO 

Il suo compito è di assistere la persona disabile con l’obiettivo di migliorare l’autonomia personale e le capacità di autosufficienza nella quotidianità.

MEDICO

Elabora il percorso di riabilitazione.

FISIOTERAPISTA 

Fisioterapia mediante terapie fisiche manuali e percorsi riabilitativi elaborati su misura.

OLTREMODO, Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia